
Da sempre il quadrante mediterraneo ha una importanza basilare per gli scontri USA e Russia. Ai tempi della Guerra Fredda, ricorderemo, tantissimi sono i misteri che in mezzo a quelle acque si sono nascosti così come non di rado le acqua sono state solcate da armi ed armamenti ed i cieli sono stati teatro di azioni particolari.
Mediterraneo: crisi Ucraina ecco cosa succede
Lenti ed inesorabili i movimenti della squadra navale russa che, secondo fonti stampa, ha superato il Canale di Sicilia e si dirige verso il Mediterraneo Orientale, nonostante le navi si allontanino dall’Italia la cosa non è rassicurante. Intanto la NATO non pensa di certo a lasciare muovere la Russia inosservata. Una fregata norvegese e aerei radar italiani sono impegnati nel pattugliamento ravvicinato della squadra russa. I radar messi in campo sono i più evoluti e capaci di verificare ogni dettaglio grazie all’intelligenza artificiale. Per ora, secondo quanto si apprende da fonti stampa di tratta solo di missioni di intelligence