Festa della mamma, le idee regalo per l’8 maggio

Festa della mamma, le idee regalo per l’8 maggio. Le origini della ricorrenza dedicata alla mamma risalgono alla fine del XIX secolo.
Festa della mamma, le idee regalo
Domenica 8 maggio si festeggia la persona più cara: la mamma.
Per l’occasione possiamo fare qualche regalo a seconda delle nostre possibilità.
Si può ad esempio scegliere un semplice gioiello come un ciondolo personalizzato oppure una creazione in legno o sughero.
Se volete offrire alla festeggiata qualche giorno di riposo, l’idea perfetta è un breve soggiorno in una località immersa nel verde.
Altre possibilità per l’8 maggio sono un profumo, un cordino per il cellulare oppure una colorata chiavetta Usb.
Il settore del benessere offre molte opportunità come i massaggiatori elettrici, per esempio per la schiena, o una maschera rigenerante in tessuto. Inoltre, si possono acquistare degli accessori per la piscina o il mare, come un telo, degli occhialini o un borsone.
In alternativa si può scegliere una selezione di formaggi, una bottiglia di vino pregiato o un infuso bio. Un’idea particolare è scegliere un prodotto proveniente da uno dei tanti monasteri italiani che custodiscono tradizioni e conoscenze secolari.
Le mamme saranno liete di ricevere delle saponette artigianali, un cuscino da viaggio o un unguento per i massaggi. Per questo giorno indimenticabile si può preparare una cena speciale, con tutti i piatti più amati dalla festeggiata. Se si ha poco tempo si può optare per una torta o un bel vassoio di biscotti.
Festa della mamma, la storia
Le origini della ricorrenza risalgono alla fine del XIX secolo. L’idea di celebrare le mamme si deve ad Ann Reeves Jarvis che si impegna attivamente nel sociale. Oltre a favorire la pacificazione fra sudisti e nordisti, Ann Reeves fonda delle associazioni per la tutela dell’infanzia e delle madri.
Alla morte di Ann, la figlia Anna decide di portare avanti l’opera della madre, organizzando feste e manifestazioni. Il successo di tali giornate è enorme. Ecco perché nel 1914, il Presidente Woodrom Wilson la rende ufficiale, stabilendo che ricorresse la seconda domenica di maggio.
Nel nostro Paese, la giornata delle madri è festeggiata anche durante il ventennio fascista. Ma bisognerà attendere la fine della seconda guerra mondiale perché si diffonda in tutte le nostre regioni.