Un mare di ricette

Coda di rospo ai pomodori ed olive

Coda di rospo ai pomodori ed olive. E’ una ricetta di mare perfetta per i pranzi estivi.

Coda di rospo ai pomodori ed olive

E’ una ricetta veloce da preparare in pochi minuti. Un piatto di mare estivo che piacerà anche ai bambini. Si parla di coda di rospo quando la rana pescatrice è privata della grossa testa.
La coda di rospo si trova sia fresca che surgelata ed è molto apprezzata. Ha carni sode, prive di spine e dal sapore delicato. Invece, la testa si sfrutta per brodi e fumetti. La polpa delle guance è ottima e si può aggiungere alle zuppe, ai sughi o per delle stuzzicanti polpettine.
E’ un pesce digeribile che apporta fosforo, potassio e proteine; ha pochi grassi e in media sviluppa circa 60 calorie ogni 100 grammi.

Coda di rospo ai pomodori ed olive, la ricetta

Impariamo a cucinare il nostro secondo di mare.
Ingredienti:
4 tranci di coda di rospo
4 pomodori maturi
2 cucchiai di olive snocciolate
Sale
Olio extra vergine d’oliva
Farina
Basilico

Laviamo i pomodori, eliminiamo il picciolo e tagliamoli a pezzetti. In una padella mettiamo dell’olio e poi uniamo i pomodori, compreso il loro succo. Saliamo, mettiamo il coperchio e cuociamo a fiamma dolce per 5 minuti.  Se non trovassimo i tranci pronti è possibile acquistare la coda intera che dovrà essere spellata e poi tagliata a fettine.

Passiamo i tranci di pesce nella farina, assicurandoci che ne siano ricoperti; scuotiamoli delicatamente per rimuovere gli eccessi. Adagiamo la coda di rospo in padella.  Dopo qualche minuto giriamo il pesce aiutandoci con una paletta. Se il sughetto fosse troppo ristretto aggiungiamo poca acqua oppure del vino. Proseguiamo la cottura per circa 10 minuti. Saliamo appena, uniamo le olive tagliate a rondelle e spegniamo. Condiamo con le foglie di basilico tritate e serviamo.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy