Cicoria e radicchio favoriscono il benessere del fegato

Cicoria e radicchio favoriscono il benessere del fegato. Sono ingredienti utili per eliminare le tossine e depurare.
Cicoria e radicchio favoriscono il benessere del fegato
Le verdure amare sono indicate per la depurazione del nostro organismo. I loro effetti benefici sono numerosi e comprendono il benessere del fegato perché aumentano la produzione di bile. Le sostanze amaricanti si rivelano preziose per migliorare la digestione, controllare il senso dell’appetito e svolgere un’azione disintossicante. Inoltre, l’amaro può avere un effetto antinfiammatorio e secondo alcuni studi può proteggere da alcune forme tumorali.
Inoltre, sono una fonte di fibre, vitamine e di antiossidanti come le quercitina. Generalmente, sono ipocaloriche ma apportano potassio, ferro, calcio, betacarotene, vitamina C ed A.
Uno studio relativo ha indagato gli effetti della cicoria sui batteri intestinali. I dati, pubblicati sulla rivista Food science and nutrition, dimostrano che tale verdura può aumentare la crescita di bifidobatteri.
In natura l’amaro si trova nei radicchi, nella scarola, nell’insalata riccia, nei cavoletti di Bruxelles, nei carciofi e nel rafano oltre che in molte erbe spontanee.
Una recente indagine scientifica ha dimostrato che il non gradire ingredienti amaricanti è determinato dal patrimonio genetico. I ricercatori hanno evidenziato che chi possiede una coppia di particolari geni sente, in modo molto più evidente, il sapore amaro. Il rischio più concreto è di seguire un’alimentazione poco sana perché priva di alcuni prodotti ortofrutticoli.
Verdure amare in cucina
I radicchi, i carciofi e la cicoria si possono consumare anche crudi, a patto che siano freschissimi; sono indicati nelle insalate e si possono abbinare a finocchi ed arance.
Invece, sono tantissimi i modi per preparare tali ortaggi cotti. La cicoria si può sbollentare e poi ripassare in padella con acciughe ed olive. L’acqua di cottura, ricca di sostanze benefiche, si può riutilizzare per arricchire i brodi vegetali o le minestre.
I carciofi sono buonissimi ripieni, fritti o semplicemente lessati.
Per non perdere le proprietà nutritive delle verdure amare sono da preferire le cotture veloci.