Broccoli alla panna il contorno della domenica

Broccoli alla panna contorno della domenica. Una ricetta che metterà tutti d’accordo, anche coloro che non amano i cavolfiori.
Broccoli alla panna il contorno della domenica
E’ un contorno poco costoso e gustoso. Si tratta di una ricetta adatta anche a chi ha poco tempo perché si possono lessare gli ortaggi e, successivamente, ripassarli in padella e completare il piatto.
I broccoli sono una buona fonte di fibre e proteine. Contengono vitamina C, vitamine del gruppo B, antiossidanti ed acqua. Sono una fonte di zinco, calcio, fosforo, potassio, vitamina K e vitamina A. Quando si acquistano è bene sceglierli di colore verde intenso, senza macchie o ingiallimenti. Se si vogliono consumare crudi è importante che le cimette siano freschissime e di piccole dimensioni.
I broccoli si conservano in frigorifero per qualche giorno ma si possono surgelare dopo averli sbollentati.
Invece, la panna da cucina è un ingrediente molto versatile che regala ai piatti morbidezza e sapore. Si può aggiungere nei risotti, nelle zuppe e nelle salse.
Broccoli alla panna, la ricetta
La nostra ricetta semplice. Da preparare per una cena o un pranzo speciale.
Ingredienti:
500 grammi di broccoli freschi
Olio extra a vergine d’oliva
Sale
Prezzemolo fresco
Noce moscata
200 ml di panna da cucina
Mondiamo i broccoli, eliminando le foglie e la parte più estrema del gambo; laviamoli con cura. Mettiamoli all’interno di una grande bacinella di acqua, lasciandoli a bagno. Poi sciacquiamoli, facendo in modo di rimuovere eventuali residui di terriccio.
Sbucciamo i gambi ed incidiamoli, così da facilitare la cottura; portiamo a bollore una pentola di acqua salata. Sbollentiamo i broccoli, gambi compresi, per circa 8 minuti; dovranno cuocersi senza però disfarsi. Scoliamoli.
In una padella mettiamo abbondante olio e appena si scalda aggiungiamo i broccoli ben scolati. Facciamoli insaporire per alcuni minuti; uniamo poi la panna e mescoliamo delicatamente. Saliamo e condiamo con la noce moscata.
Spegniamo ed aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato.