Frittelle di asparagi La nostra ricetta primaverile

Frittelle di asparagi. La nostra ricetta per un secondo piatto di primavera.
Frittelle di asparagi
Una ricetta semplice e veloce per gustare uno dei prodotti della bella stagione. In commercio, gli asparagi si trovano sia freschi che surgelati. Al momento dell’acquisto è bene che l’asparago si presenti turgido e di colore omogeneo.
Nel nostro Paese si producono molte varietà di asparagi come quelli bianchi di Bassano Dop. Invece, l’asparago verde di Altedo , tutelato dal disciplinare Igp, è coltivato nella zona compresa fra la provincia di Bologna e quella di Ferrara.
Si tratta di un prodotto primaverile che, se freschissimo, si può consumare anche crudo. Gli asparagi sono perfetti per condire riso, pasta o altri cereali ma si possono anche sbollentare e condire con olio e limone. Uno degli abbinamenti più amati ed apprezzati è con le uova.
Frittelle di asparagi, la ricetta
Ecco come cucinare il nostro secondo primaverile.
Ingredienti:
400 grammi di asparagi verdi
Olio per fritture
1 uovo
Sale
100 grammi di formaggio stagionato grattugiato
Latte intero
200 grammi di farina
Prendiamo in mano un asparago per volta, tenendolo sia dalla parte della punta che del gambo; pieghiamolo fino a che non si spezzerà. Laviamo gli asparagi e sbollentiamoli in poca acqua salata per circa 5 minuti; scoliamoli e facciamoli freddare. In una terrina capiente mettiamo l’uovo e sbattiamolo velocemente con il latte, circa una tazzina; setacciamo la farina e versiamola, poco per volta, nell’uovo.
Giriamo bene in modo da eliminare eventuali grumi; uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo ancora. Asciughiamo gli asparagi e tagliamoli a piccoli pezzi. Versiamoli nell’impasto e mescoliamo con cura. Scaldiamo abbondante olio per fritture; prendiamo il composto a cucchiaiate ed adagiamolo nell’olio. Friggiamo pochi pezzi per volta. Dopo qualche minuto giriamo le frittelle. Aspettiamo che si dorino, scoliamole e passiamole nella carta assorbente. Saliamo e serviamo subito.