Rubriche

Maggio proverbi e modi di dire

Maggio proverbi e modi di dire. Il quinto mese dell’anno prenderebbe il nome da Maia, un’antica divinità.

Maggio proverbi e modi di dire

Maggio è ancora un mese di transizione perché, nonostante le temperature siano più alte, il clima è ancora incerto. Si dice che “Per san Cataldo finisce il freddo ed arriva il caldo”, ossia a partire dal 10 maggio il gelo sarebbe ormai terminato.

Per le campagne è questo un mese piuttosto importante perché la siccità può compromettere le coltivazioni così come gli acquazzoni. Il proverbio “Acqua di maggio, acqua di fango” fa riferimento alle piogge abbondanti che spesso si verificano proprio a maggio e che possono danneggiare i raccolti.

Si dice che “Se piove per l’Ascensione ogni cosa va in perdizione”. L’Ascensione è una festa mobile che si stabilisce calcolando quaranta giorni dalla Pasqua. Il 31 maggio, festa di santa Petronilla in passato si era soliti osservare con attenzione le condizioni meteorologiche. Si pensava che “La pioggia di santa Petronilla per quaranta giorni dura” .

In passato si riteneva che “Aprile piovoso e maggio ventoso anno fruttuoso”. Il vento, così come le piogge, era atteso perché benefico non soltanto per le piante ma anche per l’essicazione delle erbe.  

Maggio ed i santi di ghiaccio

 La cultura contadina però suggerisce che che proprio in questo mese ci siano gli ultimi santi di ghiaccio dell’anno: san Pancrazio, san Servazio e san Bonifacio. E’ una tradizione diffusa soprattutto nell’Italia del Nord ma anche in molti altri Paesi Europei. Si tratta di un peggioramento delle condizioni del clima che si ripete prima che l’alta pressione si stabilisca in maniera definitiva.

 Un antico detto afferma che “San Pancreazio, san Servazio e san Bonifacio sono il gelo di maggio”, quindi il 12, il 13 ed il 14 maggio si registrerebbe un calo delle temperature.

Ecco perché un altro adagio suggerisce  di non indossare subito abiti leggeri: “ Non togliere il pelliccione né a maggio né a maggione”.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy