
Pasta agli asparagi ricetta semplice. Un piatto cremoso ed irresistibile da preparare con pochi ingredienti.
Pasta agli asparagi ricetta semplice
Gli asparagi possono essere selvatici o coltivati; i coltivati si riconoscono perché sono di dimensioni maggiori
Sono una buona fonte di acqua e di fibre, utili per limitare l’assorbimento di grassi e zuccheri. Apportano potassio, calcio, fosforo e pochissimi grassi. Contengono vitamina A, vitamina K, vitamine del gruppo B e vitamina C.
Da cotti sono indicati per combattere la stitichezza.
Se si desidera gustare gli asparagi in pieno inverno, è sufficiente lessarli e una volta freddi sistemarli in congelatore. Invece, l’acqua di cottura si può riutilizzare per preparare risotti, per lessare la pasta oppure, una volta ben fredda, si potrà impiegare per annaffiare le piante.
Inoltre, si possono conservare sott’aceto o sott’olio.
Pasta agli asparagi, la ricetta
Ecco come preparare il nostro primo piatto.
Ingredienti:
400 grammi di mezze maniche
Olio extra vergine d’oliva
300 grammi di asparagi freschi
250 grammi di passata di pomodoro
Aglio, uno spicchio
Sale
Peperoncino piccante
Per mondare gli asparagi si può tagliere la parte più terminale del gambo. In alternativa, si prendono in mano, uno ad uno, e si prova a piegare il gambo: si spezzerà da solo. Le parti più legnose si possono utilizzare per preparare un brodo.
Laviamoli, asciughiamoli e tagliamoli a pezzetti. In una pentola mettiamo abbondante olio e l’aglio schiacciato; accendiamo il gas e dopo pochi minuti versiamo gli asparagi. Facciamo insaporire poi versiamo la passata e saliamo. Mescoliamo, copriamo ed abbassiamo la fiamma; cuciniamo per circa venti minuti girando di frequente.
Nel frattempo lessiamo la pasta, scolandola qualche minuto prima della completa cottura. Versiamo le mezze maniche nel condimento e giriamo delicatamente. Facciamo amalgamare e togliamo l’aglio. Spegniamo, condiamo con il peperoncino piccante spezzettato e serviamo subito.