Speciale Maturità

Maturità anniversari da ricordare

Maturità anniversari da ricordare. In previsione delle prove scritte ed orali ecco alcuni eventi da conoscere.

Maturità anniversari da ricordare

Per superare brillantemente l’esame di maturità è fondamentale conoscere sia il passato che il presente.

Nel 2024 ricorrono numerosi anniversari che ogni studente dovrebbe approfondire.

In ambito letterario si ricordano i cinquant’anni dalla morte di Aldo Palazzeschi. Lo scrittore toscano, nato nel 1885 a Firenze, muore nel 1974 a Roma. Fra i suoi scritti si annoverano poesie ed opere in prosa come Sorelle Materassi, Cuor mio e Storie di un’amicizia.

Un altro anniversario da non trascurare sono i cento anni dalla morte di Kafka. Franz Kafka, nato nel 1883 a Praga, muore nel giugno del 1924. La sua ricca produzione comprende racconti e romanzi come America, Il processo e Le metamorfosi.

Invece, in ambito storico nel 2024 si commemorano i cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti. La sua morte, voluta per motivi politici da Benito Mussolini, ricorre il 24 giugno. Matteotti, segretario del partito socialista, è sequestrato ed ucciso a Roma, mentre si reca a piedi a lavoro. Il suo corpo è ritrovato, casualmente, dopo due mesi nel bosco della Quartarella.

Maturità, centenario Guglielmo Marconi

Le prove della maturità potrebbero riguardare anche la figura di Guglielmo Marconi. L’inventore  nasce nel 1874 a Bologna in una famiglia benestante. Noto per l’invenzione della radio ha ricevuto nel 1909 il premio Nobel per la fisica. Guglielmo Marconi è stato anche presidente del Consiglio nazionale delle ricerche e senatore. Proprio dal suo cognome deriva il termine marconista che indica chi si occupa di radiocomunicazioni in ambito navale o aereo. A Guglielmo Marconi si deve anche la nascita di Radio Vaticana, fondata nel 1931 durante il pontificato di papa Pio XI.

Lo scienziato muore il 20 luglio del 1937 a Roma a causa di problemi cardiaci.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy