alimentare
- Salute
Nuova allerta alimentare Kraft ritira il formaggio Velveeta perché non ha abbastanza conservanti
Negli USA è allerta alimentare per il formaggio Velveeta marchiato Kraft poichè manca la giusta quantità di acido sorbico che…
Leggi di più - Salute
Sicurezza alimentare Rasff, sistema di allerta rapido comunitario
Sono 53 le segnalazioni diffuse durante la scorsa settimana dal sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi L’elenco…
Leggi di più - Salute
Allerta per salmonella rinvenuta in confezioni di semi di Chia vendute dalle aziende Navitas Naturals, Williams-Sonoma e Green Smoothie
Rimbalza dalli Stati Uniti una notizia che dovrebbe invitare all’attenzione le nostre autorità sanitarie nazionali. Nell’ambito di controlli di routine,…
Leggi di più - Rubriche
Mons Nosiglia alla colletta alimentare straordinaria per 125 mila poveri in Piemonte
Sabato 14 giugno 2014 si tiene in tutta Italia la Colletta alimentare straordinaria. L’edizione straordinaria della popolare “Giornata Nazionale della…
Leggi di più -
Commette il reato di “sofisticazione alimentare” il macellaio che venda carne con aggiunta di solfiti affinchè sembri più fresca
A molti di noi sarà capitato di assistere alla scena di un bancone frigo del macellaio, con la carne tritata…
Leggi di più -
Ministero della Salute: allerta su integratore alimentare “Max Erectum Forte”
Tramite il sistema d’allerta per alimenti e mangimi sul mercato nazionale è scattato un allerta comunitario di sicurezza rilanciato in…
Leggi di più -
Da CIBUS le indicazioni per aumentare l’export alimentare
La seconda giornata della fiera dedicata ai rapporti con la grande distribuzione estera – Il Vice Ministro dell’Agricoltura Andrea Olivero:…
Leggi di più - Salute
Sicurezza alimentare Ritirate le confezioni di cannelloni con ricotta e spinaci “Sapori di casa tua” per contaminazione da bacillus cereus
Il sistema di allerta rapido della Regione Valle d’Aosta segnala il ritiro dagli scaffali dei supermercati delle confezioni di Cannelloni…
Leggi di più - Salute
Allerta alimentare. Batterio e.coli molto pericoloso nelle carni bovine non disossate refrigerate ed imballate sotto vuoto, provenienti dai Paesi Bassi
Il RASFF, sistema di allerta rapido comunitario informa che la Commissione europea ha segnalato il riscontro di elevato contenuto di…
Leggi di più -
Giornata spreco alimentare: un poster dai giovani
I giovani e la Giornata contro lo spreco alimentare: “Uno spreco al giorno leva il pianeta di torno” Lo slogan ed…
Leggi di più -
Sabato 30 novembre XVII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 30 novembre si terrà in tutta Italia la diciassettesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA). Gli alunni della…
Leggi di più -
Perdere peso? Servono cinque pasti al giorni
Se volete tornare in forma, non sottoponetevi a stressanti rinunce di pasti e intermezzi: se si vuole perdere peso, saltare…
Leggi di più -
Lago di Garda Intossicazione alimentare per trenta ragazzi in gita
Sarebbero una trentina di persone quelle colpite da un’intossicazione alimentare durante una gita scolastica al Lago di Garda. I trenta ragazzi…
Leggi di più -
Circolo Filologico Milanese, appuntamenti su Cibo ed Evoluzione
Dal 4 febbraio al 24 giugno 2013 “Cibo in evoluzione” 16 appuntamenti sulla storia del cibo ideati e creati da…
Leggi di più -
La dieta Dukan La dieta più discussa
La dieta Dukan è quel regime alimentare divenuto particolarmente noto perchè utilizzato da Kate Middleton in previsione del matrimonio reale…
Leggi di più -
Decreto Liberalizzazioni, dal 24 ottobre in vigore le nuove norme, Cagliari incontro formativo del CNA
Decreto Liberalizzazioni, dal 24 ottobre in vigore le nuove norme Regole più stringenti nelle cessioni dei prodotti agroalimentari Lunedì 5…
Leggi di più -
Le eccellenze agroalimentari italiane conquistano i buyer irlandesi grazie alla FIBI.
A Dublino un’intera giornata dedicata allo sviluppo di accordi commerciali per esportare il Made in Italy in Irlanda. Successo…
Leggi di più -
Le etichette alimentari quanto sono trasparenti?
Purtroppo le etichette sulle confezioni dei prodotti alimentari non sono così trasparenti come dovrebbero essere perché le varie normative nazionali…
Leggi di più