grano
- Economia
Foggia: grano duro priorità. CIA Puglia
CIA Puglia: “Il 12 tutti a Foggia, il Governo assuma il dossier grano duro come priorità” Mercoledì 12 luglio, alle…
Leggi di più - Italia
Foggia: continua la difesa del grano CIA Puglia
A Foggia cerealicoltori da tutta la regione, CIA Puglia: “Difendiamo il grano italiano” Mercoledì 12 luglio, alle 10, grande manifestazione…
Leggi di più - Economia
Città del Grano: 12 comuni pugliesi con la CIA
Le “città del grano”: già 12 comuni pugliesi hanno aderito alla petizione CIA Otto comuni Bari-Bat e 4 dauni, ci…
Leggi di più - Italia
Cia e Grano: CittadinanzAttiva Puglia sostiene la petizione
La Rete Consumatori di CITTADINANZATTIVA PUGLIA APS al fianco di CIA – Agricoltori Italiani nella difesa del grano e della…
Leggi di più - Italia
Puglia: continua la difesa del grano e pasta italiani
Cia Puglia: “In difesa di grano e pasta italiani ora coinvolgiamo i Comuni” In pochi giorni hanno aderito Spinazzola, Minervino,…
Leggi di più - Italia
CIA: nuove iniziative difesa grano e pasta
In difesa di grano e pasta italiani: dopo la petizione, nuove iniziative della CIA Migliaia di adesioni da tutta Italia…
Leggi di più - Economia
Foggia Durum Days, Puglia grano produzione in calo
A Foggia, il 17 maggio è atteso Lollobrigida: “Questi dati base di discussione col ministro per nuove misure” Nel 2022,…
Leggi di più -
Pasta italiana senza grano italiano. Allarme CIA Puglia
“Difendere la cerealicoltura italiana, tutelare i consumatori: in Italia troppo grano estero senza controlli” In calo la produzione del frumento…
Leggi di più - Italia
Grano: quotazioni in ribasso- CIA Puglia
I valori restano nettamente al di sotto dei 400 euro/tonnellata, con una perdita di circa 230 euro dalle quotazioni massime…
Leggi di più -
Puglia: CIA Agrigoltori: serve abbassare prezzo grano duro
Sicolo: “Alle stelle il prezzo di semola, pane e pasta; alle pezze quello corrisposto ai cerealicoltori” 0,39 cent agli agricoltori,…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Greenpeace porta in dono al Ministero dell’Agricoltura un cesto natalizio pieno di pane di grano tenero altrimenti destinato a diventare mangime per gli allevamenti intensivi.
Immagini video, con intervista a Simona Savini e al cuoco Pietro Parisi a questo link: https://we.tl/t-QK5SoVJ7mG ROMA, 16.12.22 – Questa mattina…
Leggi di più - Rubriche
Gli scacchi e la leggenda di Sissa
Gli scacchi e la loro leggenda. Introdotti in Europa dagli arabi sono, probabilmente, di origine persiana. Gli scacchi, la leggenda…
Leggi di più - Rubriche
La leggenda della pastiera napoletana, il dolce di Pasqua
La leggenda della pastiera napoletana, dolce tipico di Pasqua. Secondo la leggenda le sue origini risalgono alla sirena Partenope. La…
Leggi di più - Italia
Durum Days: allarme finanziario
“La filiera del grano duro è finanziariamente sostenuta dalle rivendite agricole. Questa situazione non è sopportabile e rischia di far…
Leggi di più - Magia e Misteri
Cerchi di grano a Chieri Fenomeno misterioso?
Quando dovrebbero comparire i cerchi di grano se non a fine primavera o inizio estate? Le messi ormai ondeggiano al…
Leggi di più -
Fima, appello ad Europarlamentari su micotossine nel grano
Dopo le audizioni al Parlamento italiano, la Fima, federazione italiana movimenti agricoli, lancia un appello ai membri del parlamento europeo…
Leggi di più -
Mesoraca: sequestrati 300mila euro in beni a Giuseppe Grano
Mesoraca, ingente sequestro beni mobili ed immobili a Giuseppe Grano, di 48 anni. A Grano, sottoposto dal 2010 alla misura…
Leggi di più -
Robella d’Asti: cerchi nel grano? Appaiono i Crop Circles
Nuovamente Crop Circles, questa volta i cerchi sono appanrsi nei campi di grano dell’Astigiano. A quanto pare sarebbero diversi. Intanto…
Leggi di più -
Grano Decifrato il suo codice genetico
Decifrato il codice genetico del frumento, pianta che sfama circa un quinto del pianeta.e dà un apporto calorico necessario per la…
Leggi di più