legambiente
- Comunicati Stampa
Enna, colpo di spugna al processo du danneggiamento Chiesa Kamut. Indignazione di Legambiente e WWF
Assoluzione perché “il fatto non è più previsto dalla legge come reato” (grazie alla recentissima abolizione dell’art. 323 Codice penale…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Platamona, l’evento conclusivo del progetto “Inneschiamo il cambiamento”
“Inneschiamo il cambiamento”: ennesima missione compiuta, grazie a Legambiente. Sei classi (3^ A, 1^ D, 2^ F, 2^ A, 2^ B…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Sassari, la scuola media di San Giuseppe protagonista della tappa odierna del “Tour delle Cicche” 2024
Un chilo di mozziconi di sigaretta e ben 40 chili di rifiuti di varia natura (cartacce, lattine e altro ancora) raccolti…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Sassari, domani a partire dalle 14.30 al Canopoleno l’evento di sensibilizzazione “Canopoleno Green”
Appuntamento a domani, giovedì 18 aprile negli spazi del Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari, a partire dalle ore 14.30 e sino massimo alle ore 17. Tutti…
Leggi di più - Scienze e Tecnologia
Legambiente – Considerazioni riflessioni e proposte sul “Fosso della Noce” a Sassari
Il “Fosso della Noce” (residuo degli orti periurbani storici, un potenziale valore ambientale e culturale collettivo per la città) è…
Leggi di più - Comunicati Stampa
ELEZIONI SICILIA, LEGAMBIENTE, LIPU E WWF: SI È APERTA LA “CACCIA” AI VOTI DEI CACCIATORI?
Palermo, 22.8.2022 – In Sicilia si è aperta la “caccia” ai voti dei cacciatori? A quanto pare sì – denunciano…
Leggi di più - Medit...errando
Goletta Verde: mari di Sardegna puliti, con rare eccezioni
Torna anche quest’anno il monitoraggio dei mari italiani da parte della barca Legambiente: tante luci e poche ombre in Sardegna…
Leggi di più - Società
Legambiente Domani a Tortolì la “Giornata Ecologica”
L’Amministrazione comunale di Tortolì, con il prezioso supporto di Formula Ambiente – società che gestisce la raccolta rifiuti nel centro ogliastrino – e…
Leggi di più - Medit...errando
Sardegna: 5 vele per il mare più bello!
La Sardegna è la regione più premiata: Cinque Vele per ben sei comprensori turistici: conferme per Baunei, Domus de Maria,…
Leggi di più -
Amianto Legambiente denuncia: 2 mila vittime all’anno 32mln di tonnellate killer
Nonostante siano passati 20 anni dalla messa al bando dell’amianto (legge 257 del 1992), ogni anno muoiono di amianto 2 mila…
Leggi di più -
Incidenti stradali: Legambiente smentisce dati Aci-Istat
Legambiente smentisce il rapporto Aci-Istat sulla diminuzione degli incidenti stradali. Lo studio secondo Legambiente non è corretto e trasmette la…
Leggi di più -
Arnasco: risultati di Puliamo il Mondo
ARNASCO- Una giornata interamente dedicata al rispetto dell’ambiente ed all’ impegno diretto per contribuire a tenere pulito il proprio…
Leggi di più -
I beagles di Green Hill li paghera’ Pantalone?
Comunque andra’ a finire la vicenda dei cani portati via alla multinazionale Marshall a Montichiari, il danno piu’ grosso lo…
Leggi di più -
Santuario dei cetacei, un santuario per i mammiferi marini
Riparte a pieno ritmo il Santuario dei Cetacei, l’area marina protetta internazionale fra Toscana, Liguria, Sardegna, Principato di Monaco e Francia.…
Leggi di più -
Il futuro dell’Energia è già presente Legambiente anniversario di Kyoto
LEGAMBIENTE nella settimana dell’anniversario del Protocollo di Kyoto invita al Convegno Nazionale sull’energia (in allegato il programma): IL FUTURO DELL’ENERGIA E’…
Leggi di più -
Università di Sassari Convegno Ambiente e salute
Presentiamo il programma dei lavori del convegno Ambiente e salute che si terrà a Sassari presso l’Università di Giurisprudenza, venerdì…
Leggi di più -
Posidonia: Brevettato il processo di accrescimento e di riproduzione in vasca
La Posidonia è l’unica pianta erbacea che si è adattata a vivere sui fondali marini. E’ capace di raggiungere la lunghezza di 1…
Leggi di più