ogliastra
- Spettacoli
Lanusei: Primo Maggio per le Donne
Teatro Tonio Dei di Lanusei, alle ore 18, la Festa del Lavoro all’insegna delle donne. Le storie dell’imprenditorialità femminile protagoniste…
Leggi di più - Esteri
Russia: è passione prodotti Nuoro e Ogliastra
I prodotti agroalimentari del nuorese e dell’Ogliastra sulla nota rivista russa “Living Italy”. Il food and wine di Barbagia raccontato…
Leggi di più - Italia
Tortolì: webinar dedicati alla Nautica e alla Portualità
istretto della Nautica e della Portualità: dal 5 maggio ciclo di webinar organizzati dal Consorzio Industriale su temi strategici per…
Leggi di più - Medit...errando
“I cammini della transumanza” diventa una guida sui sentieri in Ogliastra
NUORO – Far riscoprire ai viaggiatori le antiche vie pastorali dell’Ogliastra, in parte ancora percorse dalle greggi e che dalle…
Leggi di più -
A Cent’anni! Itinerari turistici lungo i sentieri della longevità: un progetto di Ogliastra Eventi
Un’esperienza fotografica del fotografo di cinema Romolo Eucalitto che immortala i centenari ogliastrini ed esperienze di cucina per gli studenti…
Leggi di più - Società
Ogliastra Orti sinergici, inclusione lavorativa dei disabili in agricoltura
“Orti sinergici, inclusione lavorativa dei disabili in agricoltura” è il titolo del progetto che la Cooperativa Sociale Alea ha avviato nelle…
Leggi di più - Medit...errando
Sardegna medio orientale, viaggio tra le bellezze dell’Ogliastra
Una delle zone della Sardegna che non dovrebbe mai mancare nel bagaglio culturale di un viaggiatore è sicuramente quella medio…
Leggi di più -
Sardegna: allerta meteo. Chiuse al traffico la SS 293 e la Nuoro Lanusei. Evacuate case a Siliqua. Unità di crisi a Villacidro
Sardegna, è paura per Cleopatra, il ciclone si è già abbattuto sull’Isola ed è stato di massima allerta.La Protezione civile…
Leggi di più -
Sardegna, Ogliastra “Il festival dei tacchi” dal 4 al 9 Agosto
La 14esima edizione del “Festival dei tacchi” si svolge dal 4 al 9 Agosto in Ogliastra; i paesi interessati sono…
Leggi di più -
Ilbono: lo strano attentato a Sandro Mereu, fratello di Luigi Mereu
Sardegna, continua la stagione delle bombe? Ilbono, in Ogliastra, una Fiat 500 è stata fatta esplodere, il conducente è rimasto…
Leggi di più -
Ogliastra Caccia ad Attilio Cubeddu super latitante dell’anonima sequestri
Attilio Cubeddu, bandito sardo noto alle cronache anche per il sequestro dell’imprenditore Giuseppe Soffiantini, non è morto ma vivrebbe in…
Leggi di più -
Week end tra mare e montagna Manifestazione “Primavera in Ogliastra”
La manifestazione “Primavera in Ogliastra” il 9 e il 10 giugno 2012 arriva a Baunei. Sabato 9 la festa inizia con l’apertura…
Leggi di più -
Osini: sagra delle ciliegie il 2 ed il 3 di giugno
Osini è un suggestivo paese dell’Ogliastra che comprende anche un abitato ormai fantasma. Infatti, nel 1951 a seguito di una…
Leggi di più -
Scrutare il cielo dell’Ogliastra L’osservatorio astronomico di Monte Armidda compie 20 anni di attività
L’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda, presso Lanusei ha compiuto vent’anni. L’osservatorio ogliastrino si trova sulla cima di Monte Armidda ad…
Leggi di più -
Tortolì in fiore Il ponte del primo maggio tutto colorato
Tortolì si prepara anche quest’anno per una profumata e colorata invasione di fiori e stand. Sabato 28 e domenica 29…
Leggi di più -
Pietro Mereu, disoccupato in affitto
Un ragazzo di Lanusei, paese dell’Ogliastra sarda, Pietro Mereu diventato famoso grazie al suo particolare viaggio in cerca di lavoro.…
Leggi di più -
Salvare Tiscali è necessario! Servono immediatamente i fondi per un restauro conservativo
Tiscali, uno dei più antichi villaggi del Mediterraneo, è un villaggio nuragico costruito all’interno di un’immensa dolina di origine carsica…
Leggi di più -
Aperte le iscrizioni per la 5^ edizione del Rally di Sardegna Bike
Dopo il successo della 4^ edizione disputata nel 2010 sui sentieri e gli sterrati della Provincia dell’Ogliastra, è già ripartita…
Leggi di più -
The day after: la Sardegna fa i conti con la cenere dei roghi
I roghi della Sardegna pare siano stati tutti bonificati anche se il nero e l’odore acre della morte resta nell’aria…
Leggi di più