zamboni
-
Sclerosi multipla, “metodo Zamboni”: entro maggio i primi pazienti
Entro la fine di maggio inizierà il reclutamento di pazienti affetti da sclerosi multipla da sottoporre al trattamento con angioplastica…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: perchè gli attacchi contro il Metodo Zamboni?
Continuano gli strampalati attacchi contro la teoria del prof. Zamboni sulla possibile correlazione tra l’insufficienza venosa cronica cerebro spinale (CCSVI),…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla, Metodo Zamboni e conflitti d’interessi
Nell’ultimo anno sono stati pubblicati numerosi studi con l’intento di replicare le osservazioni sulla possibile correlazione tra l’insufficienza venosa cronica…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: uno studio danese sul Metodo Zamboni
E‘ stato pubblicato sul sito della rivista medica “Acta Neurologica Scandinavica” un piccolo studio danese intitolato “Insufficienza venosa cronica cerebro…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: da Zamboni un nuovo metodo diagnostico per la CCSVI
E’ stato pubblicato sul sito della prestigiosa rivista medica “Journal of Vascular Surgery” uno studio intitolato “Valutazione del ritorno venoso…
Leggi di più -
Metodo Zamboni: a Trieste continua ad essere vietato
E’ ormai un luogo comune il detto popolare secondo il quale Trieste purtroppo sarebbe la città del “no se pol”…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: interrogazione sul Metodo Zamboni del senatore Ferrante (PD)
Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-07218 presentata da FRANCESCO FERRANTE martedì 3 aprile 2012, seduta n.704 FERRANTE – Al…
Leggi di più -
A Cona, mentre si compie Brave Dreams, si faccia da subito polo pubblico diagnostico
L’associazione CCSVI nella SM, in fiduciosa attesa che parta entro maggio – come annunciato due settimane fa dalla Regione Emilia…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla, c’è una speranza per i malati Venerdì a Portici un convegno sulle nuove scoperte
Venerdì pomeriggio, alle 18, a Portici (NA), si terrà un convegno sulle nuove scoperte per la cura della Sclerosi Multipla.…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: le dichiarazioni del prof. Zamboni in merito alla ricerca
La recente decisione della Regione Emilia-Romagna di finanziare interamente lo studio Brave Dreams, finalizzato a valutare l’efficacia del trattamento di…
Leggi di più -
Lazio: non ha nessun centro di sperimentazione del protocollo Zamboni
(AGENPARL) – Roma, 16 mar – “Era il 14 luglio del 2010 quando il Consiglio regionale del Lazio approvava la…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla, Aism e metodo Zamboni
Periodicamente coloro che avversano l’ipotesi formulata dal team del prof. Paolo Zamboni (Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Università di Ferrara)…
Leggi di più -
Fisiopatologia e trattamento dell’insufficienza venosa cronica cerebro spinale: una revisione di nuovi concetti
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica del sistema nervoso centrale ad eziologia ancora sconosciuta. Per il momento il…
Leggi di più -
Veneto: l’associazione CCSVI nella SM chiede alla Regione di andare a fondo sul blocco degli interventi
Giovedì 8 marzo, l’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – sezione Veneto, nelle vesti della presidente Roberta Vettorel è stata ricevuta…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla e Metodo Zamboni: al centro del meeting dei radiologi
Durante il prossimo meeting della prestigiosa Società di Radiologia Interventistica (SIR) che si terrà a San Francisco dal 24 al…
Leggi di più -
Annunciate nuove scoperte neurovascolari durante la seconda conferenza annuale dell’ISNVD
Orlando, Florida — Scienziati provenienti da tutto il mondo si sono riuniti la scorsa settimana per far progredire le conoscenze…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: da Pavia un interessante parere sul Metodo Zamboni
E’ stato pubblicato sulla rivista medica “Functional Neurology” un interessante editoriale intitolato “L’Insufficienza venosa non è la causa della sclerosi…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: nuovo studio americano sul Metodo Zamboni
E’ stato pubblicato sulla rivista medica “Functional Neurology” uno studio intitolato “Sensibilità e specificità per lo screening dell’insufficienza venosa cronica…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: uno studio sui fluidi del liquido cefalorachidiano
E’ stato pubblicato sulla rivista medica “Functional Neurology” uno studio intitolato “Dinamica dei fluidi del liquido cefalorachidiano nei pazienti con…
Leggi di più -
Sclerosi Multipla: altri studi interessanti sull’ipotesi vascolare della malattia
Sono stati pubblicati sul sito della rivista medica “Reviews on Recent Clinical Trials” due interessanti studi sulla possibile correlazione tra…
Leggi di più