Medit…errando
-
Tortolì: sabato 3 e domenica 4 maggio Monumenti Aperti, ecco il programma
Dal 3 maggio al 9 novembre si terrà la ventinovesima edizione di Monumenti Aperti, per la prima volta in formato…
Leggi di più -
Arzachena: Monumenti Aperti sabato 3 e domenica 4 maggio
Dal 3 maggio al 9 novembre si terrà la ventinovesima edizione di Monumenti Aperti, per la prima volta in…
Leggi di più -
Pasqua, la leggenda del salice piangente
Pasqua la leggenda del salice piangente. Una bella storia per adulti e bambini. Pasqua la leggenda del salice piangente…
Leggi di più -
Visita alla Tenuta “La Colombera” ad Albenga
Albenga. Oggi per tutta la giornata è possibile visitare uno dei luoghi più belli del comprensorio ingauno: Villa Colombera. La…
Leggi di più -
Oggi ad Albenga proseguono con Peretti le conferenze dell’Unitre
Albenga. Dopo le riuscitissime Feste di Carnevale e cena della Festa della donna l’Unitre Comprensoriale Ingauna prosegue le sue molteplici iniziative. Mentre…
Leggi di più -
Domani ad Albenga visite gratuite alla Villa “La Colombera”
Albenga. Domani per tutta la giornata sarà possibile visitare uno dei luoghi più belli del comprensorio ingauno: Villa Colombera. La…
Leggi di più -
Ieri a Loano i funerali di padre Silverio
Loano. Si sono svolti ieri mattina a Loano, nella chiesa del Monte Carmelo gremita di fedeli, i…
Leggi di più -
A Capo Verde i funerali del genovese Vittorio Da Ros
Genova. Si sono svolti nei giorni scorsi nella Chiesa di Nossa Senhora de Graca nell’isola di Maio i funerali…
Leggi di più -
Taormina: il gioiello di Sicilia, meta perfetta per una vacanza
La Sicilia anche quest’anno è una delle mete top per la primavera estate e, per i più romantici, risulta tra…
Leggi di più -
Carnevale la storia e le tradizioni italiane
Carnevale la storia. Il primo giorno del lungo periodo di festa inizia il 16 febbraio 2025. Carnevale le origini Le…
Leggi di più -
Paulilatino: Carrasegae il 15 febbraio programma
Paulilatino è tempo di Carnevale, uno dei più belli e storici dell’Isola. Sabato 15 febbraio, Paulilatino “Atobios de Carrasegae”. La manifestazione si…
Leggi di più -
Santhià: arriva il Carnevale e la Colosale della Fagiuolata
Il Carnevale in Piemonte è una celebrazione ricca di tradizione e folklore, dove ogni città offre un tocco unico.…
Leggi di più -
Samugheo: A Maimone 2025, programma
A Samugheo ci si prepara per uno dei più belli eventi carnevaleschi di Sardegna. Il 16 febbraio il piccolo centro…
Leggi di più -
Gallipoli: avvistato squalo elefante
Un mare meraviglioso, anzi due mari, Adriatico e Jonio che circondano la penisola salentina e che nascondono tesori inestimabili che…
Leggi di più -
Alghero: da visitare tutto l’anno
Alghero da visitare tutto l’anno. Il Cap d’Any sulla tv nazionale Le bellezze della Riviera del Corallo sulla tv nazionale per sette giorni, con ben…
Leggi di più -
L’Immacolata, la festa dell’8 dicembre
L’Immacolata si celebra l’8 dicembre. In Italia è un giorno di festa nazionale. L’Immacolata, cosa significa Il dogma dell’Immacolata è…
Leggi di più -
Bosa: Binu de Sardegna, domenica 8 dicembre
Bosa, “Binu de Sardigna” nella patria della Malvasia domenica con Salvatore Taras e Maria Giovanna Cherchi L’8 dicembre si va…
Leggi di più -
Alghero: tutti gli eventi per Natale
SCOPPIA IL NATALE AD ALGHERO DA OGGI UN RICCO WEEKEND DI EVENTIMentre le prime immagini diffuse su social e media iniziano a…
Leggi di più -
Sant’Ambrogio, leggende e tradizioni di Milano
Sant’ Ambrogio vescovo di Milano. Il Dottore della Chiesa si ricorda il 7 dicembre. Sant’AmbrogioAmbrogio nasce in un’agiata famiglia pagana…
Leggi di più