Lo Stadio Angelo Massimino di Catania
Lo Stadio Angelo Massimino di Catania è uno degli ambienti più caldi del tifo italiano. Molti lo conoscono con il nome di Cibali, visto che situato proprio all’interno dell’omonimo quartiere e si tratta di una struttura polisportiva che ospita le partite casalinghe del Catania calcio.
Questo stadio ha visto la sua inaugurazione nel 1937, conosciuto da tutti come stadio Cibali, ma nel periodo tra il 1941 e il 1947 fu poi dedicato ad un celebre personaggio conosciuto come Italo Balbo. Lo stadio cambiò poi nome nel 2002 e fu infine dedicato ad Angelo Massimino, presidente del Catania.
Il campo da calcio è contornato dalla pista d’atletica ed all’interno della struttura sportiva è possibile trovare il campo di allenamento, il Cibalino, il PalaSpedini ed un campo da pallavolo nel quale giocano le squadre Paoletti e Alidea.
All’interno di questo stadio oltre al Catania calcio maschile vengono disputate anche le partite della Jolly Componibili Catania. Si tratta della squadra più importante di calcio femminile catanese ed oltre questo sono numerosi gli eventi sportivi che si svolgono le si sono svolti all’interno di questa struttura. Bisogna ricordare per esempio che nel 2003 si svolsero i giochi mondiali militari.
Come raggiungere lo stadio
Lo stadio Massimino è situato in Piazza Vincenzo Spedini – 95125 a Catania, la sua pianta è ovale ed all’esterno del campo da calcio sono presenti otto corsie d’atletica. Il manto erboso è in erba naturale e la superficie del campo è di 105 m per 68 m. La massima capienza è di 20.266 spettatori ed il proprietario è il Comune di Catania.
Lo stadio è situato a pochi chilometri dal centro cittadino ed è possibile arrivarci utilizzando i mezzi pubblici della città oppure in automobile. Se si decide di recarsi allo stadio utilizzando l’autobus si potrà prendere il citybus 4-7 dalla Stazione centrale della città ed arrivare fino a Piazza Spedini, proprio davanti allo stadio. Il collegamento ha una frequenza di 10 minuti.
Per vivere le grandi emozioni di una partita del Catania arrivando allo stadio in macchina bisognerà prendere l’autostrada A18 da Messina a Catania ed uscire a S.Gregorio. Bisognerà perseguire per il centro della città fino all’uscita Catania Ovest. In quel momento bisognerà prendere la circonvallazione fino ad arrivare all’incrocio di via San Nullo, seguire per via Casagrandi, poi via Cibele ed arrivare infine a Piazza Bonadies. Manca poi solo via Cantone per raggiungere la Piazza Spedini e quindi lo stadio.
Se invece si proviene dall’autostrada A19 Palermo-Catania bisognerà seguire per la Tangenziale ovest uscendo a Misterbianco. Una volta presa la circonvallazione bisognerà arrivare fino a via San Nullo, seguire per via Casagrandi, poi via Cibele ed arrivare infine a Piazza Bonadies. Manca poi solo via Cantone per raggiungere la Piazza Spedini e quindi lo stadio.
Per chi arriva in treno basterà prendere il citybus dalla Stazione centrale di Catania in direzione dello stadio Massimino o in alternativa la metropolitana scendendo alla stazione Borgo. Bisognerà seguire poi via Etnea a piedi ed arrivare in Piazza Cavour. Prendere via San Nicolò al Borgo, poi via Cesare Beccaria ed infine arrivare in via Cifali. Pronti per scegliere le migliori partite e quote Bwin?
Ecco i prezzi dei biglietti per vedere il Catania nel suo spettacolare stadio.