Lo zenzero per regolare il peso
Lo zenzero ha molte proprietà utili per la salute umana perché migliora la digestione, ha un potere antidolorifico e antinfiammatorio e può ridurre il senso dell’appetito
Lo zenzero, un tubero di origine orientale, è usato da millenni nelle medicine tradizionali, come l’Ayurveda. Ha un sapore fresco, leggermente piccante ed adatto sia a piatti dolci che salati. Lo zenzero, oltre ad essere molto buono, aiuta a combattere piccoli malesseri, come difficoltà digestive, gonfiori, raffreddore e problemi di peso.
Zenzero e peso corpoeo
Secondo una ricerca condotta negli Usa, presso la Columbia University ha rivelato che può ridurre il senso dell’appetito. I ricercatori hanno concluso che consumare, con regolarità piccole quantità di zenzero, è utile perché il metabolismo accelera e si contrasta il senso di fame. Lo studio è stato condotto somministrando una bevanda calda realizzata con lo zenzero; la dose quotidiana è compresa fra i 500 e i 2000 mg. I dati evidenziano che questa preziosa radice può ridurre il senso dell’appetito, aiutando a mangiare meno. Inoltre, lo zenzero agisce sul consumo calorico e sul metabolismo. Lo zenzero è benefico anche perché favorisce la digestione, riduce il rischio metabolico e contrasta il meteorismo.
Zenzero, la radice del benessere
Lo zenzero è un alleato per la cucina e la salute perché ha un blando effetto disinfettante e corroborante . Il consumo però deve essere sempre moderato e non può essere considerato sostitutivo di terapie mediche ed indicazioni farmacologiche. Lo zenzero ha un lieve potere antinfiammatorio e antidolorifico e può essere impiegato per lenire i dolori muscolari ed articolari ma anche il mal di testa, la tosse ed il mal di gola.
Può combattere le infezioni delle prime vie respiratorie e abbassare la febbre.
Una ricerca scientifica condotta presso l’Università di Miami ha evidenziato che può rivelarsi utile contro l’osteoartrosi.
E’ indicato per combattere la nausea, il vomito e la diarrea ma anche per combattere l’inappetenza. Evita i gonfiori addominali, le difficoltà digestive, favorisce la risposta immunitaria e svolge un’azione antisettica.
Può essere impiegato fresco, sotto forma di radice, essiccato oppure come succo; in pasticceria viene candito o ricoperto di cioccolato.
Con lo zenzero si preparano tisane, bevande calde o fredde ed impacchi che possono ridurre i dolori muscolari. E’ perfetto per aromatizzare e ridurre il quantitativo di condimenti di molti piatti, come le zuppe e i risotti. Lo zenzero si abbina anche alla carne, al pesce, alle verdure e si può impiegare per regalare un tocco esotico a biscotti, creme e torte.