Vivere con un cane allunga le aspettative di vita

Vivere con un cane allunga le speranze di vita. La scienza ha dimostrato che possedere un amico a quattro zampe migliora notevolmente lo stato di salute.
I cani allungano la vita, la scoperta scientifica
Secondo la scienza avere un cane allunga le aspettative di vita. La conferma arriva dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi ed odontoiatri. Gli esperti hanno preso in esame numerose indagini scientifiche e hanno concluso che gli amici a quattro zampe migliorano la salute.
Convivere con loro ha numerosi effetti positivi che riguardano sia il corpo che la mente. I nostri amici animali possono non soltanto farci vivere più a lungo ma anche rendere la nostra esistenza più bella e piena.
Perché i cani ci fanno stare meglio
Possedere un amico con la coda può, effettivamente, aiutare a vivere meglio. La loro presenza è preziosa a tutte le età. I cani insegnano ai bambini il rispetto e l’amore rendendoli anche responsabili. In età matura diventano compagni pazienti e sempre pronti al gioco.
I cani inducono il buon umore, allontanano lo stress e le tensioni. Non a caso, sono largamente utilizzati nella pratica della pet therapy sia negli ospedali che nelle case di riposo.
Da qualche tempo, anche in Italia, sono in aumento le aziende che consentono ai loro lavoratori di portare con sé il loro cane. Si tratta di una decisione presa con il sostegno di molte ricerche scientifiche che hanno dimostrato che la loro presenza incide positivamente sul rendimento lavorativo.
Se si ha un cane si fa più movimento e ci si mantiene attivi. I medici hanno evidenziato che la mortalità per tutte le cause cala del 24%. Le aspettative di vita si allungano perché l’attività motoria riduce i valori di glicemia e colesterolo. Inoltre, i nostri compagni pelosi regalano tanta tranquillità e serenità.
Secondo la dottoressa Kramer, autrice del recente studio scientifico, i proprietari di cani hanno valori di pressione arteriosa più costanti. I nostri amici possono allontanare la tristezza e la depressione. Inoltre, diventano un mezzo semplice per instaurare nuove relazioni sociali.