Un mare di ricette

Seppie ripiene e cotte in padella

Seppie ripiene e cotte in padella. Un secondo di mare semplice e dal prezzo contenuto.

Seppie ripiene e cotte in padella

E’ un piatto di mare nutriente e da preparare in pochi passaggi. Per il nostro ripieno mettiamo olive, pomodori, capperi e pane grattugiato. Se si desidera si può aggiungere anche del formaggio.

Le seppie contengono calcio, potassioferro, proteine e pochi grassi. Sviluppano, circa, 70 calorie ogni 100 grammi.

In commercio si trovano seppie fresche o surgelate. Non di rado, quelle già pulite sono prive della sacca del nero. Il nero di seppia è usato in moltissime ricette, sia per il suo sapore salino che per il caratteristico colore.

Seppie ripiene e cotte in padella

Ecco come preparare il nostro secondo. Una ricetta semplice e salutare.

Ingredienti:

4 seppie fresche

Sale

Olio extra vergine d’oliva

Prezzemolo

2 pomodori pelati

Pane grattugiato, 200 grammi

2 cucchiai di olive snocciolate

1 cucchiaio di capperi dissalati

Puliamo i molluschi, staccando delicatamente la testa. 

Rimuoviamo le interiora, gli occhi ed il becco; sciacquiamo bene. Togliamo l’osso dalle sacche e poi laviamo con cura , eliminando eventuali residui di sabbia. Tritiamo i tentacoli e le teste piuttosto sottilmente. In una padella mettiamo la cipolla ed abbondante olio; uniamo i tentacoli e le teste. Saliamo e cuociamo per circa 5 minuti.

Trasferiamo tutto in una terrina; aggiungiamo il pane grattugiato, il prezzemolo tritato, le olive a rondelle, i capperi ed i pelati ben sminuzzati. Mescoliamo bene; se il composto fosse troppo duro si può ammorbidire con poco pomodoro oppure olio. Riempiamo le sacche, lasciando circa un dito vuoto.  Chiudiamole usando uno o più stuzzicadenti.  Sistemiamo i molluschi nella padella usata per cuocere i tentacoli; condiamo con abbondante olio. Accendiamo il gas e dopo qualche minuto bagniamo con una tazzina di acqua calda. Mettiamo il coperchio e proseguiamo la cottura per circa 10 minuti.

Prima di servire togliamo gli stuzzicadenti.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy