Triora tra misteri e storie di fantasmi e streghe: Ghost tour
Triora è un piccolissimo comune di meno di 400 abitanti situato in Liguria in provincia di Imperia. Triora però è uno dei borghi di Italia più carini ed infatti è recensito come uno dei borghi più belli di Italia e nel 2007 ha ottenuto anche la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.
A Triora però c’è da rimanere affascinati ed incantati. A Triora infatti il fascino delle leggende continua ad attrarre tanti turisti, ma la bellezza di Triora non sta solo nelle streghe, ma, come scrive la cronista di Riviera 24 di un ambiente ben conservato, di vicoli stretti, di porte socchiuse, di una tradizione orale ancora viva, per chi voglia ascoltarla. Dalla voce dei vecchi del paese, se sono dell’umore giusto, oppure da quella dei professionisti di Autunnonero, il Festival internazionale che ha contribuito a rendere Triora veramente famosa nel mondo, per il mistero prima, per la bellezza poi, dopo la scoperta.
Se Autunnonero va in stand by è pronta un’altra grande iniziativa che riporta Riviera 24. Il 16 giugno a Triora inizia il Ghost Tour Triora, ogni sabato dal 16 giugno, si va sulle tracce delle antiche leggende ma anche e sopratutto di tanti misteri che nelle strade del borgo vivono e rivivono, con particolare attenzione alle storie di streghe.Ghost Tour è un percorso tra vicoli e chiese, conventi e cimiteri dove morte, guerra e sofferenze sembrano rivivere. Ad accompagnare il visitatore nell’interessante percorso delle speciali guide narranti del Ghost Tour: gli Storyteller.
Visitabile anche la chiesa di San Bernardino,dove, raccontano le leggende venissero sepolti i bambini senza battesimo, ma anche i piccoli rapiti dalle streghe, morti senza battesimo. Oltre al Ghost Tour sono in calendario due sabati veramente speciali.
Sabato 7 luglio: un Ghost Hunting, dopo il tour tra le vie di Triora ci sarà una squadra della Paranormal Investigation Taggia, un gruppo ufficiale di ghost hunting nato in Liguria, affiliato al Ghost Hunters Team e un incontro – Hotel Colomba d’Oro – con il team, che illustrerà al pubblico la metodologia e la strumentazione utilizzate nelle indagini per trovare una giustificazione a fenomeni inspiegabili, e presenterà in esclusiva i risultati di un’indagine effettuata proprio all’Hotel Colomba d’Oro e in un’altra location di Triora.
Dal 1° giugno per un mese invece è fruibile lo Scream Queen and King Contest , per il programma ci si deve riferire al sito Autunnonero (www.autunnonero.com).
A Triora poi c’è anche un interessante Museo etnografico locale.