Rubriche

Il pane avanzato, quattro idee per riutilizzarlo

Il pane avanzato quattro idee per riutilizzarlo. Vi suggeriamo come consumare in maniera fantasiosa il pane avanzato.

Il pane avanzato, congelato o polpette?

Il modo più semplice per non sprecare il pane è congelarlo. Dopo averlo affettato si sistema all’interno di una busta per alimenti. Si può scongelare e poi passare al forno per qualche minuto oppure in una padella antiaderente. Con un filo d’olio diventerà ancora più invitante. E se dovesse avanzare ancora si può passare al mixer o al tritatutto per avere subito del pane grattugiato.

La seconda proposta è trasformarlo in golose polpette. Il pane andrà tagliato e messo a bagno in acqua tiepida o latte; poi, si strizza bene e si amalgama con formaggio grattugiato, ricotta e spezie oppure con verdure lessate o carne macinata. Le polpette si impanano e si cuociono al forno o si friggono. Per un piatto più completo, dopo averle cotte, si unisce abbondante passata di pomodoro e si lascia cuocere qualche minuto.

Il pane avanzato, antipasto o dolce?

Un antipasto economico e veloce si può preparare col pane raffermo, precedentemente tostato. Si può condire con una dadolata di pomodori, olive, sale e pepe oppure acciughe e maionese o scaglie di formaggio e rucola. 

Questa preparazione è molto buona anche con quadratini di tofu e frutta secca oppure mais ed olive o yogurt e sedano.

Invece, per quanti amano il dolce vi proponiamo una ricetta semplice ma veramente golosa. In una terrina si sbattono due uova con del latte e si mette a scaldare dell’ olio per fritture. In un piatto si mette abbondante zucchero semolato mischiato con della scorza di limone o di arancia.
 Il pane, già affettato, si passa nelle uova, si sgocciola e si frigge. Dopo averlo scolato si passa nella carta assorbente per poi intingerlo nello zucchero. Questo passaggio deve essere fatto quando le fette sono ancora calde.

Un’altra versione prevede che si metta del miele con scorze di arancia in un pentolino; si porta sul fuoco e si accende la fiamma al minimo fino a che il composto non sia ben sciolto e caldo. Quando il pane è fritto si immerge nel miele e si serve. In alternativa il pane si può spolverizzare con cacao in polvere e cannella.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy