Salute

Cheat day, ovvero mangiare liberamente

Il cheat day è il giorno in cui non si segue la dieta. Mangiare liberamente per un giorno aiuta a seguire con più diligenza il regime ipocalorico.

Il cheat day

E’ un termine di origine inglese che indica la giornata nella quale si può consumare un pasto libero. Inserire una giornata priva di restrizioni alimentari, per una volta alla settimana, aiuta corpo e mente. Scegliere il cibo preferito permette di sentirsi appagati e più motivati ad andare avanti.

Una gratificazione alimentare migliora il tono dell’umore e può coincidere con un evento speciale, per esempio un anniversario importante. Il cheat day funziona come un premio che rende più difficile trasgredire durante la settimana.

Dal punto di vista del corpo, introdurre ogni tanto un numero maggiore di grassi e calorie contribuisce a mantenere attivo il metabolismo e a non privarsi di alcuni nutrienti. L’alternativa al giorno libero è il pasto libero, noto come cheat meal, che dovrebbe ripetersi massimo una volta alla settimana.

Le regole della gratificazione alimentare


Per non gettare via i risultati ottenuti con la dieta ipocalorica è importante che il pasto o il giorno di libertà siano attentamente organizzati. E’ fondamentale calcolare l’apporto calorico settimanale in modo da non superarlo.

Inoltre, prima e dopo il cheat day bisogna rispettare esattamente le indicazioni nutrizionali, così da recuperare gli eccessi. Il giorno libero si può consumare ciò che si preferisce ma sempre con un occhio alle porzioni e agli abbinamenti. Se si scelgono le lasagne meglio evitare le patatine fritte mentre se si opta per la pizza potrebbe essere opportuno rinunciare alle bevande gassate o ai dolci. Invece, se non si vuole rinunciare ad un menù completo si possono scegliere pietanze golose preparate con pochi condimenti.

Un modo semplice per gustare un cibo ricco di calorie è accompagnarlo con tante verdure, anche crude, così che le fibre riducano l’assorbimento intestinale di zuccheri e grassi. Inoltre, come sempre, meglio mangiare con calma, da seduti e masticando con cura.

Per gustare al meglio il pasto libero è consigliabile concentrarsi sul cibo, spegnendo i dispositivi elettronici e la televisione. Periodicamente, è importante pesarsi per valutare i risultati ottenuti. Nel caso si notasse un blocco nel calo ponderale diventa giusto riformulare e ridurre il pasto libero.

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy