ricerca
- Rubriche
Le donne basse vivono più a lungo
Le donne basse vivono più a lungo. Secondo uno studio scientifico esiste una correlazione fra altezza e longevità. Le donne…
Leggi di più - Salute
Catania, in piazza le uova di cioccolato Ail a sostegno della ricerca
CATANIA – “Ogni uovo custodisce un sogno: aiutaci a realizzarlo”, questo il titolo della nuova campagna AIL (Associazione Italiana contro…
Leggi di più - Salute
Vasi sanguigni in salute, consigli utili
I vasi sanguigni possono essere messi a rischio dal passare degli anni. Quando si è in là con gli anni…
Leggi di più - Rubriche
I cani possono percepire le bugie del padrone
I cani possono percepire le bugie. Secondo una ricerca scientifica, gli amici a quattro zampe sono in grado di distinguere…
Leggi di più - Salute
Giornata Mondiale della Salute Mentale: i dati della ricerca di Zumba sugli effetti terapeutici del ballo!
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che ricorre il prossimo 10 ottobre, Zumba®, il programma di allenamento che combina danza e…
Leggi di più - Comunicati Stampa
Fondi Ue Manfredi: Recovery Fund per rilanciare Ricerca e Università
Il Ministro dell’Università e della Ricerca al Forum promosso da Iriss-Cnr, International Propeller Clubs Nazionale e Comune di Napoli NAPOLI –…
Leggi di più - Società
La città va in porto: cultura ricerca sviluppo
Visioni per una progettazione condivisaA Napoli forum a cura di Cnr-Iriss, Rete lunedì 28 settembre 2020 ore 8,45 – Sala Convegni ACEN – NAPOLI – “La città…
Leggi di più - Salute
Giornata mondiale senza tabacco 2020
Il prossimo 31 maggio è in programma la Giornata Mondiale senza Tabacco, iniziativa dell’OMS dedicata alla lotta contro il fumo. Quest’anno…
Leggi di più - Rubriche
Ricerca Zumba® Meglio quello originale: gli italiani preferiscono la qualità ai tarocchi
Una ricerca Zumba® rivela l’attenzione degli italiani nei confronti dell’origine e dell’autenticità dei prodotti Milano, 6 agosto 2014 – L’estate…
Leggi di più - Salute
Izs Sardegna «La ricerca, una crescita per l’Istituto zooprofilattico»
Presentati in Promocamera i progetti conclusi nel 2013 dagli esperti dell’ente SASSARI 12 giugno 2014 – Quasi 6,5 milioni di…
Leggi di più -
Izs Sardegna – La ricerca dell’Izs in un convegno a Promocamera
Il 12 giugno gli esperti dell’ente esporranno i risultati delle loro attività SASSARI 9 giugno 2014 – L’Izs Sardegna fa…
Leggi di più - Medit...errando
Settimana della lentezza: in houseboat tra le terre di Van Gogh o alla ricerca del Sacro Graal
Cresce il turismo slow, tra arte, cultura e sostenibilità. Da CartOrange due Viaggi nel tempo per ammirare la storia d’Europa…
Leggi di più - Salute
Oncologia, «Mantenere alta l’attenzione sull’inquinamento del Sarno»
Convegno a Scafati per sostenere la ricerca sul cancro e il progetto EpiC: «Le terapie epigenetiche sono il futuro» Mantenere…
Leggi di più -
Teatro e ricerca Teatra’ndo Vai si lancia in un emozionante viaggio dedicato al femminile
Il viaggio di Cecilia fatto di sapori dolci e amari. Storie di donne che si raccontano fra allegria e profondità.…
Leggi di più -
Vola a Vienna, la capitale europea più ambita per la primavera 2014
Vienna è una delle capitali più visitate di tutta Europa. Ogni anno sono innumerevoli i turisti che decidono di trascorrere…
Leggi di più -
NotTelethon, la Musica in aiuto della ricerca scientifica
Ai nastri di partenza la prima edizione del Festival Nazionale di Musica Solidale, per raccogliere fondi a sostegno della ricerca…
Leggi di più -
“Del Racconto, il Film Indoor” tra ricerca e pregiudizio discute sugli incubi della vita reale
Sabato 14 dicembre – ore 19.30, Castello Normanno Svevo (Sannicandro di Bari), domenica 15 dicembre – ore 18.30, Palazzo della Cutlura…
Leggi di più -
ComoNExT: incontro per presentare nuovi bandi europei per ricerca e innovazione
HORIZON 2020: A COMONEXT LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI BANDI EUROPEI PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE Mercoledì 18 dicembre alle ore…
Leggi di più -
Scoperto un nuovo legamento del ginocchio
Il ginocchio è una struttura sottoposta ad estreme sollecitazioni e spesso si arriva alla rottura dei legamenti sia durante l’attività…
Leggi di più