Medit…errando
-
Un nuovo logo per raccontare il Parco Regionale di Gutturu Mannu
Attraverso la progettazione partecipata il parco si dota di un importante strumento di comunicazione e di dialogo Lo studio grafico…
Leggi di più -
San Gavino Monreale Presentato il Progetto Le Strade dello Zafferano di Sardegna DOP
Le Strade dello Zafferano di Sardegna DOP. I fili rossi della cultura contadina campidanese sfidano crisi e covid, e sbarcano…
Leggi di più -
L’unione fa la forza: con Anabio Marche 12 Comuni insieme per il Distretto biologico Terre Marchigiane
L’unione fa la forza e sempre più spesso le amministrazioni comunali stringono sinergie per raggiungere importanti obiettivi. In un territorio,…
Leggi di più -
La nuova opera di Guadagnuolo “ITALIA MIA – I colori della paura”
In certe circostanze l’arte ci aiuta a trovare un coinvolgimento culturale come tempo di pandemia da Covid-19. Ci pensa il…
Leggi di più -
Inverno a Capo Sant’Andrea: il Raro Incontro tra Costa e Picchi Innevati
Nell’Isola d’Elba la stagione rigida è caratterizzata da un clima generalmente mite rispetto al resto della penisola ma, durante le…
Leggi di più -
Le foto dell’Anello di Costa di “Sui Sentieri del Golfo”
Bellissima giornata, oggi, ideale per scattare magnifiche foto, per l’appuntamento con Sui Sentieri del Golfo e l’Anello di Costa di Villa: i 20 partecipanti,…
Leggi di più -
“Sui sentieri del Golfo”, sabato l’Anello di Costa
Appuntamento con Sui Sentieri del Golfo e l’Anello di Costa di Villa, sabato 7 novembre: un’escursione con cui scoprire l’antica Cervo e il suo territorio…
Leggi di più -
L’Itinerario delle Rocche nella provincia di Pesaro Urbino: viaggio tra i capolavori di Francesco di Giorgio Martini
I capolavori, tra rocche, palazzi e fortificazioni, più importanti e significativi del grande architetto senese Francesco di Giorgio Martini sono…
Leggi di più -
2 Novembre “U jornu di li morti”. Iniziativa di BCsicilia a Isola delle Femmine
BCsicilia Sede di Isola delle Femmine, considerata la difficile situazione dovuta al Covid 19, ha deciso di proporre le proprie iniziative…
Leggi di più -
L’Area Marina di Cala Gonone va approvata insieme ai cittadini
L’area marina protetta, il progetto che l’amministrazione comunale di Dorgali sta approvando, può, e deve essere secondo questo comitato popolare, un’occasione…
Leggi di più -
Bologna riscopre la sua centralità nell’arte rinascimentale
Bologna, 27 ottobre 2020 – “La Bologna quattrocentesca rappresenta uno dei grandi centri del primo Rinascimento italiano, un crocevia culturale, artistico…
Leggi di più -
Borgo Parrini, il borgo colorato della Sicilia
Borgo Parrini si trova in Sicilia, a Partinico. E’ un luogo magico, le cui case sono allegramente colorate e decorate.…
Leggi di più -
Licodia X edizione Rassegna Documentario e Comunicazione Archeologica
Ancora pochi giorni e la decima Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea, prevista dal 15 al…
Leggi di più -
Il castello di Bracciano ed il fantasma di Isabella de’ Medici
Il castello di Bracciano ospiterebbe il fantasma di Isabella Orsini. L’elegante maniero Orsini Odescalchi domina Bracciano, il suggestivo borgo del…
Leggi di più -
GREENPEACE: CRESCE LA RETE “MARE CALDO” PER MONITORARE GLI IMPATTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUL MARE
AL PLEMMIRIO PREOCCUPA L’ESPANSIONE DELL’ALGA CAULERPA E DEL VERMOCANE SIRACUSA, 01.10.20 – Il Progetto “Mare caldo” di Greenpeace, avviato a…
Leggi di più -
SAN PIETRO A CORTE – Il complesso monumentale aperto al pubblico da martedì a domenica dalle 10 fino alle 18.30
SALERNO / Il sito è gestito dalla Soprintendenza ABAP diretta da Francesca Casule con ingresso gratuito ORARIO LUNGO PER SAN…
Leggi di più -
Al via l’edizione 2020 di “Palermo dal Mare”
Al via l’edizione 2020 di “Palermo dal Mare” laboratorio galleggiante di immagini e parole che quest’anno veleggia verso Trapani Al…
Leggi di più -
LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO A SALERNO E AVELLINO
Presentato, a Salerno, il calendario delle iniziative delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 sul territorio di Salerno e Avellino. Nella…
Leggi di più -
Il Comune di Cagliari partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 (GEP) promosse dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e…
Leggi di più