Fagioli con le cotiche, la nostra squisita ricetta

I fagioli con le cotiche, la nostra ricetta. E’ un piatto della cucina tradizionale italiana, perfetto per i giorni di grande freddo.
I fagioli con le cotiche, la nostra ricetta
E’ un piatto della cucina tradizionale italiana. Si tratta di una ricetta contadina, povera ma nutriente.
In passato le cotiche svolgevano un ruolo importante nell’alimentazione quotidiana. Si ottengono dalla lavorazione della cotenna del maiale e si prestano a tantissime ricette. In commercio si trovano anche nella grande distribuzione.
Invece, i fagioli contengono proteine e fibre, utili per diminuire l’assorbimento intestinale di grassi e zuccheri. Poveri di grassi, sono legumi che apportano minerali come ferro, calcio e potassio. Contengono anche vitamine del gruppo B, lecitina, vitamina C.
Si tratta di un alimento che può favorire il controllo dei valori di colesterolo cattivo. In commercio si trovano secchi, freschi, surgelati e in scatola. Se abbinati con i cereali, per esempio col riso o con la pasta, si crea un piatto completo e gustoso.
I fagioli con le cotiche, la ricetta
Ecco come preparare la nostra ricetta.
Ingredienti:
200 grammi di cotiche di maiale pulite
500 grammi di fagioli cannellini secchi, italiani
Sale
1 foglia di alloro
Olio extra vergine d’oliva
Aglio, uno spicchio
1 cipolla piccola
La notte prima sciacquiamo i fagioli e mettiamoli in una bacinella capiente; copriamo di acqua fredda. Il mattino seguente scoliamoli, risciacquiamoli e trasferiamoli in una pentola. Aggiungiamo acqua fino a coprirli e cuciniamo col coperchio e a fiamma media per circa un’ora.
Laviamo le cotiche e poniamole in una capiente pentola d’acqua. Facciamo lessare per circa un’ora. Scoliamo e appena sono fredde tagliamole a striscioline. In una pentola mettiamo abbondante olio, l’alloro, l’aglio e la cipolla ben tritati. Uniamo le cotiche dopo qualche minuto e mescoliamo. Versiamo anche i fagioli ben scolati e qualche mestolo di acqua; lasciamo prendere il bollore e cuciniamo per circa mezz’ora.
Condiamo con un filo d’olio e serviamo caldo.