Salute

L’uva passa controlla il glucosio nel sangue?

L’uva passa controlla il glucosio nel sangue? Si tratta di un alimento energizzante, ricco di vitamine, fibre e minerali.

L’uva passa controlla il glucosio nel sangue

Secondo uno studio statunitense, l’uva passa può ridurre i valori di glicemia perché ha un basso indice glicemico. L’indagine ha sottolineato che la risposta glicemica cauata dall’uva passa è più bassa rispetto a quella del pane tradizionale. I partecipanti alla ricerca hanno assunto quattro tipologie di frutta essiccata e poi si sono sottoposti a degli esami ematici. I risultati evidenziano che l’uva passa ha un indice glicemico basso e che rappresenta un’ottima alternativa per chi deve monitorare la glicemia.

I chicchi dell’uva essiccata, tradizionalmente, sono considerati utili per migliorare il proprio vigore. La conferma di tale teoria arriva da una ricerca svolta presso l’università della California. Gli esperti hanno analizzato le prestazioni sportivi di due gruppi, uno dei quali consumava cibi contenenti uva passa. I dati evidenziano che questo alimento aiuta ad allenarsi meglio perché fornisce energie e preziosi minerali.

L’uva passa: le sue proprietà

L’uva sultanina e la passa non sono sinonimi. Il termine sultanina, che fa riferimento alla città di Sultania, indica una particolare varietà di uva coltivata sin dall’antichità.

Invece, la passa si trova facilmente in commercio ma si può preparare anche a casa. L’importante è scegliere dell’uva di qualità, come lo Zibibbo, e matura. Inoltre, è fondamentale che si possa asciugare, in modo perfetto, al sole.

Apporta pochi grassi, antiossidanti e proteine. Contiene minerali come calcio, potassio e rame. Per il suo apporto di ferro può essere utile per chi è anemico. L’uva essiccata è una fonte di polifenoli, vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina A. Grazie alle fibre può aiutare a combattere la stitichezza e a ridurre l’assorbimento intestinale di zuccheri e grassi.

E’ un ingrediente molto versatile che si può usare in ricette dolci e salate, per esempio con le verdure o il pesce. Se si vuole renderla ancora più buona si può far rinvenire con dell’acqua tiepida o con del liquore.

Riassunto

 

Tag

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Check Also
Close
Back to top button
Close
Privacy Policy Cookie Policy